Il Tour “Arte, Natura e Sapori” sarà un’esperienza emozionante. Un percorso tra i
monumenti più importanti d’Abruzzo e grotte magiche dove il tempo sembra essersi
fermato, intervallato da degustazioni di rinomati prodotti locali.
Bominaco
Bominaco, il borgo medievale incantevole con complesso abbaziale e castello turrito. A 974 m s.l.m.
Collemaggio
La basilica di Santa Maria di Collemaggio, simbolo dell'Aquila, ospita le spoglie di Celestino V e il giubileo annuale Perdonanza Celestiniana.
San Pellegrino
Oratorio di San Pellegrino, parte di chiesa di Santa Maria Assunta. Costruito nel 1263 da abate Teodino. Dedicato a martire San Pellegrino. Fondato da monaci di Farfa. Donato da Carlo Magno e conte Oderisio."
Grotte di Stiffe
Le incantevoli Grotte di Stiffe nel Parco Sirente-Velino in Abruzzo, una risorgenza attiva unica in Italia, una meraviglia naturalistica da non perdere.
Santa Maria Assunta
La chiesa di Santa Maria Assunta e l'Oratorio di San Pellegrino facevano parte di un Monastero risalente all'inizio dell'era cristiana.
Il pacchetto prevede un numero di minimo 4 partecipanti ed i prezzi si intendono divisi a
persona:
* COMPRENDE AUTISTA, GUIDA TURISTICA ED UN PERNOTTAMENTO
Descrizione
La prima tappa del giro sarà la visita guidata al complesso monastico di
Bominaco, con le sue perle medioevali di assoluta bellezza ed unicità. La
"Cappella Sistina" d'Abruzzo vi lascerà senza fiato.
Subito dopo è prevista una breve merenda a base di prodotti tipici locali.
Il tour proseguirà con la visita alle suggestive Grotte di Stiffe. Un'avventura
entusiasmante tra stalattiti e stalagmiti che la natura selvaggia ha preservato nel
corso del tempo. Al termine dell'escursione proponiamo un'esperienza di gusto
con prodotti tipici locali e carne alla brace di
allevatori locali. Nel pomeriggio visiterete la Basilica di Collemaggio, monumento
identificativo del Capoluogo Abruzzese.